Privacy policy

Privacy policy

Informativa generale sul trattamento dei dati personali

La sottoestesa informativa ha lo scopo di rendere edotti gli utenti e naviganti delle attività di trattamento di dati personali che saranno o potranno essere effettuate per il tramite del sito di Social Speaker Club.

Titolarità del trattamento 

La titolarità del trattamento dati effettuato nell’ambito del progetto Speaker Sociale Club ricade in capo a Antonella Brogi e Specchi Riflessi di Enzo Passaro in persona del legale rappresentante, cumulativamente titolari del progetto Speaker Social Club, e-mail amministrazione@speakersocialclub.it. Gli stessi ricoprono il ruolo di contitolari del trattamento ed effettuano la predetta attività in forza di apposito accordo di contitolarità ai sensi e per gli effetti dell’art. 26 Reg. UE 2016/679 sulla base del quale sono regolamentati ruoli e responsabilità dei due contitolari e che è a disposizione degli interessati.

I trattamenti verranno effettuati in modalità mista con il ricorso a mezzi sia elettronici che cartacei e per come meglio esposto di seguito.

Responsabile della protezione dei dati personali

Dopo le valutazioni effettuate sulla attività svolta e sulla attività programmata si è ritenuto di non nominare un Responsabile per la Protezione dei Dati.

Caratteristiche delle attività di trattamento

I contitolari effettueranno alcune attività di trattamento dei dati per come meglio appresso specificate

  1. Somministrazione di questionario di autovalutazione

Si tratta di una serie di domande preliminari alla individuazione dei corsi più adatti all’utente  

Finalità: individuazione delle inclinazioni del soggetto/utente e delle necessità dello stesso in modo da poterlo indirizzare in maniera corretta verso le attività di formazione fornite da Speaker Social Club.

Tipologie di dati ed interessati: A tale scopo verranno trattati i dati di contatto ed identificativi dell’utente (nome, cognome e indirizzo e-mail); i dati delle valutazioni attitudinali dell’utente (propensioni e carenze formative).

Tempo di conservazione: Per tali finalità i dati saranno trattati per il tempo necessario ad effettuare le attività sopra riportate e comunque non saranno conservati per più di 30 giorni

Basi Giuridiche: Base giuridica su cui si fonda la liceità del su riportato trattamento è dato dall’art. 6 par 1 b) Reg UE 2016/679 poiché “il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”;

  1. Vendita Corsi di formazione

Si tratta di una attività di fornitura di servizi di formazione mirata.

Finalità: registrazione al portale e creazione di profilo utente; vendita di corsi di formazione tramite piattaforma online ed individuati sulla base delle richieste specifiche dell’utente e/o dei risultati dell’autovalutazione preliminare di cui al punto precedente; gestione richieste esercizio diritti dell’utente (recesso, rimborso ove previsto etc); emissione e gestione della documentazione contabile e fiscale.

Tipologie di dati ed interessati: A tale scopo verranno trattati i dati di contatto ed identificativi dell’utente (nome, cognome e indirizzo e-mail); i dati delle valutazioni attitudinali dell’utente (propensioni e carenze formative); i dati anagrafici e fiscali dell’utente (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale/Partita IVA, indirizzo); dati bancari e di pagamento.

Tempo di conservazione: Per tali finalità i dati saranno trattati per il tempo necessario ad effettuare le attività sopra riportate e comunque non saranno conservati per più di 1 anno ai fini della fruizione del servizio e non oltre 10 anni per quanto riguarda la gestione contabile e fiscale, salvo ulteriori necessità di tutela degli interessi dei contitolari anche in ambito giudiziale e stragiudiziale.

Basi Giuridiche: Base giuridica su cui si fonda la liceità del su riportato trattamento è dato dall’art. 6 par 1 b) Reg UE 2016/679 poiché “il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”; nonchè lettera c) poiché “il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”;

  1. Gestione contabile e fiscale

Si tratta della attività di fornitura di emissione e gestione delle documentazioni e delle attività contabili, fiscali e tributarie

Finalità: emissione e gestione della documentazione contabile e fiscale; adempimenti agli obblighi di legge in materia fiscale e tributaria

Tipologie di dati ed interessati: A tale scopo verranno trattati i dati di contatto ed identificativi dell’utente (nome, cognome e indirizzo e-mail); i dati anagrafici e fiscali dell’utente (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale/Partita IVA, indirizzo); dati bancari e di pagamento.

Tempo di conservazione: Per tali finalità i dati saranno trattati per il tempo necessario ad effettuare le attività sopra riportate e comunque non saranno conservati oltre  10 anni per quanto riguarda la gestione contabile e fiscale, salvo ulteriori necessità di tutela degli interessi dei contitolari anche in ambito giudiziale e stragiudiziale.

Basi Giuridiche: Base giuridica su cui si fonda la liceità del su riportato trattamento è dato dall’art. 6 par 1 b) Reg UE 2016/679 poiché “il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”; nonchè lettera c) poiché “il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”;

  1. Attività di marketing, remarketing, promozione social e newsletter

Si tratta della attività di promozione dell’attività di Speaker Social Club

Finalità: promozione dell’attività per acquisizione di nuovi clienti e/o vendita di servizi a clienti ed utenti già fruitori dei servizi di Speaker Social Club sulla base degli acquisti già effettuati; cessione dati a soggetti terzi per fini pubblicitari (remarketing)

Tipologie di dati ed interessati: A tale scopo verranno trattati i dati di contatto ed identificativi dell’utente (nome, cognome e indirizzo e-mail); in particolare per proposizione di servizi mirati verranno utilizzati anche i dati relativi al percorso formativo eventualmente già seguito.

Tempo di conservazione: Per tali finalità i dati saranno trattati per il tempo necessario ad effettuare le attività sopra riportate e comunque non saranno conservati oltre  2 anni, salvo ulteriori necessità di tutela degli interessi dei contitolari anche in ambito giudiziale e stragiudiziale.

Basi Giuridiche: Base giuridica su cui si fonda la liceità del su riportato trattamento è dato dall’art. 6 par 1 a) Reg UE 2016/679 poichè  “l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”; nonchè lettera f) poiché “il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’interessato è un minore”(per il caso del c.d. Soft Spam).

Destinatari dei dati personali

Nello svolgere l’attività di trattamento i Contitolari potranno comunicare i dati degli utenti/interessati a soggetti terzi quali consulenti, fornitori, responsabili del trattamento, soggetti autorizzati o incaricati al trattamento, Autorità  Pubbliche e Giudiziarie su richiesta delle stesse o per adempimenti di legge.

Trasferimento all’estero dei dati personali

Non è previsto il trasferimento dei dati al di fuori del territorio dell’Unione Europea

Diritti dell’interessato

Secondo la normativa vigente (artt. 15 e ss del Reg UE 2016/679) all’interessato sono riconosciuti il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica dei dati, la cancellazione degli stessi, la limitazione dei trattamenti che lo riguardano, oltre al diritto alla portabilità. 

L’apposita istanza dovrà essere presentata ai contitolari per tramite del seguente indirizzo mail: amministrazione@speakersocialclub.it

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 o del d.lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento citato, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Ulteriori finalità del trattamento di dati personali

Laddove dovessero essere effettuati trattamenti per finalità diverse da quelle suindicate o nel caso di trattamenti fondati su basi giuridiche differenti e/o ulteriori rispetto a quelle sopra individuate, verrà fornita specifica indicazione in eventuali informative di riferimento.

Per proteggere i nostri contenuti ed assicurarti dei contenuti esclusivi abbiamo disattivato il click con il tasto desto del mouse.